La tossina botulinica : ben più di un trattamento. - Health Park

La tossina botulinica : ben più di un trattamento.

La tossina botulinica rappresenta una risorsa inestimabile nel nostro bagaglio di medici e chirurghi estetici al punto da poter affermare senza ombra di dubbio che il suo utilizzo rappresenti un vero e proprio pilastro nel trattamento antiage.

Sebbene il suo utilizzo ormai ultra consolidato molti pazienti, specialmente i meno informati, fanno ancora spesso confusione tra le proprietà di questo trattamento e l’acido ialuronico e sono all’oscuro di tutte le sue possibili applicazioni.

Alla domanda, molto frequente, del se il botulino possa “gonfiare” i tessuti (ossia aumentare i volumi, come l’acido ialuronico utilizzato come bioristrutturante), la risposta è NO.

La tossina botulinica blocca la trasmissione dell’impulso nervoso che è alla base della contrazione muscolare. Il suo volume, quando iniettato nelle sedi opportune, è dato dalla soluzione fisiologica con cui è diluito, che viene riassorbita nell’arco di minuti ed il suo obiettivo è quello di bloccare la contrazione di quelle porzioni di muscolo in grado di generare le rughe di espressione.

Un altro falso mito, grande timore della maggior parte dei pazienti, è la incapacità di produrre espressioni dopo il trattamento. FALSO. La tossina botulinica viene somministrata (o almeno così dovrebbe essere secondo la nostra vision) in pazienti differenti in modo differente, dopo uno studio dinamico della loro contrazione muscolare e della loro espressività, bloccando soltanto quelle strutture muscolari in grado di produrre le rughe.

Pressoché tutti noi siamo a conoscenza del suo utilizzo nel trattamento delle rughe di espressione della parte superiore del volto. Oggi giorno il suo ricorso è sempre più frequente anche nelle pazienti più giovani, per prevenire la comparsa delle rughe di espressione anche a riposo, evento questo inevitabile una volta superata la soglia di resistenza del derma alla deformazione nel corso degli anni.

Ma quali sono gli altri utilizzi della tossina botulinica ?

La tossina botulinica viene utilizzata anche al terzo medio del volto, per il trattamento ad esempio del sorriso gengivale (il cosiddetto gummy smile) e nel terzo inferiore (zona del contorno mandibolare) per il trattamento del cosiddetto effetto Nefertiti.

L’effetto Nefertiti è quello che si ottiene trattando il platisma, un muscolo del collo che si inserisce lungo la linea mandibolare, proprio al livello della sua inserzione presso l’angolo della mandibola, migliorandone il contorno e la definizione.

Sempre al terzo inferiore viene utilizzato per la ipertrofia del massetere, frequente nei pazienti affetti da bruxismo e responsabile di alterare la fisionomia del volto specialmente femminile determinandone una antiestetica forma quadrangolare.

Veniamo quindi al microbotox, ossia ad una diluizione particolarmente delicata della tossina botulinica, che inoculata in un piano estremamente superficiale risulta utile nel trattare le microrugosità della pelle agendo non sui muscoli volontari (come i muscoli mimici) ma sulle fibre muscolari lisce del derma superficiale portando ad un miglioramento della skin quality.

Non dimentichiamoci del collo, un distretto simbolo di femminilità e grazia. Il botox può essere utilizzato sia per il trattamento della ipertrofia delle bande platismatiche, sia sottoforma di microbotox per il trattamento delle microrugosità tipiche dell’età.

Concludiamo con il suo utilizzo nei casi di iperidrosi, ossia eccessiva sudorazione al livello di mani, piedi o ascelle grazie alla sua proprietà di bloccare la muscolatura liscia delle ghiandole sudoripare.

L’insieme di queste proprietà rende il botulino uno strumento fondamentale adatto ai pazienti di tutte le età ed alle più svariate esigenze.

 

 

a cura della Dottoressa Mayra Garcia

Richiedi un appuntamento per consulenza

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro operatore.






Privacy - Io sottoscritto dichiaro di aver acquisito le informazioni fornite dal Titolare all’interno dell’informativa sulla tutela della privacy e presto il consenso per le finalità qui sotto riportate:

Per usufruire di questo servizio*